Approfondimenti

Gruppo Formazione e Ricerca

Collegamento tra ricerca e pratica per sviluppare e divulgare conoscenze specifiche per il
miglioramento dell’assistenza in area nefrologica

Gruppi di Progetto

Professionisti esperti con competenze diversificate.

Attività Svolte

Scopri le attività svolte di Sian Italia

Partnership

ex Baxter

2025 LUGLIO 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AI GRUPPI DI STUDIO SIAN

La Società Infermieri di Area Nefrologica (SIAN) apre ufficialmente la manifestazione di interesse rivolta a infermieri e professionisti sanitari interessati a entrare a far parte dei Gruppi di Studio afferenti al Comitato Scientifico SIAN.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per contribuire attivamente allo sviluppo di conoscenze, buone pratiche e innovazione nell’ambito dell’assistenza nefrologica.
Le candidature saranno valutate sulla base del curriculum vitae; per alcuni gruppi potranno essere selezionati anche profili con competenze per il coordinamento clinico.
Seguirà una seconda fase dedicata alla selezione dei referenti per la ricerca, che supporteranno l’attività scientifica a livello nazionale.
È inoltre aperta la candidatura per il gruppo “Linee Guida e Best Clinical Practice”, riservata a professionisti con comprovata esperienza nella stesura di documenti scientifici, raccomandazioni e percorsi clinico-assistenziali. In questo caso è richiesto l’invio del CV e di una lettera motivazionale dettagliata.

Scopri il PROGRAMMA
OTTOBRE 2025 

A.P.P.E.D. E A.I.I.U.B. CON
IL PATROCINIO DI SIAN:

L’INFERMIERE E LA PUNTURA ECOGUIDATA PER ACCESSI PERIFERICI

PORDENONE 6 OTTOBRE 2025

LINK PER ISCRIZIONE

Scopri il PROGRAMMA
OTTOBRE 2025

3° Convegno Regionale Calabria Infermieri di Area Nefrologica

L’INFERMIERE IN PRIMA LINEA:
ESPERIENZA E INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE NEFROLOGICO

Rende
19 ottobre 2025

Scopri il PROGRAMMA
NOVEMBRE 2025

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PER INFERMIERI DI AREA NEFROLOGICA

Nutrizione e Malattia Renale
“dalla Terapia Conservativa alla Dialisi, fino al Trapianto e alle Cure Palliative”
COMO
9 NOVEMBRE 2025

Scopri il PROGRAMMA
NOVEMBRE 2025

A.P.P.E.D. CON
IL PATOCINIO DI SIAN:

GESTIONE INFERMIERISTICA DEL CATETERE VENOSO CENTRALE

PORDENONE 10 NOVEMBRE 2025

LINK PER ISCRIZIONE

SCOPRI IL PROGRAMMA
MAGGIO 2026

44° CONGRESSO NAZIONALE SIAN

Prevenzione, Cura, Innovazione
“Nuove prospettive per l’Infermieristica Nefrologica”
BOLOGNA
4, 5, 6 MAGGIO 2026

28 Giugno 2025 articolo

La Repubblica di Roma

SIAN RILANCIA L’IFERMIERISTICA NEFROLOGICA

 

VAI ALL’ARTICOLO

2025 maggio 12, 13, 14 Rimini 

43° CONGRESSO NAZIONALE SIAN

Discorso insediamento nuovo presidente

2025 maggio 12, 13, 14 Rimini 

43° CONGRESSO NAZIONALE SIAN
reportage

2025 maggio Manifesto

43 aa. di NURSING NEFROLOGICO

5 maggio Manifesto

Giornata dell’igiene delle mani

maggio 2025

43° CONGRESSO NAZIONALE SIAN

“LA MALATTIA RENALE CRONICA:
QUALE FUTURO PER I PAZIENTI”

RIMINI
12, 13, 14, MAGGIO 2025
link ABSTRACT POSTER
ATTI CONGRESSO
parziali
slide assemblea soci
Scopri il PROGRAMMA
2025
OSMAONLUS CON
IL PATOCINIO DI SIAN:
CONCORSO NAZIONALE QUIRINO MAGGIORE

di Narrativa, Poesia e Fotografia
in Nefrologia, Dialisi e trapianto

6ª edizione dedicata a Inclusione:
un atteggiamento da capire e coltivare.
ANNO 2025
I lavori dovranno essere prodotti al computer ed inviati entro e non oltre
il 31 maggio 2025
E-MAIL PER INFORMAZIONI
LINK SITO ORGANIZZATIVO
Poster Formato
A4
BANDO DEL CONCORSO
2025
AIIUB CON
IL PATROCINIO DI SIAN:
Ecografia clinica per infermieri

I nostri corsi teorico-pratici 25 iscritti

✓ 14/04 ECOGRAFIA INFERMIERISTICA DELLA FAV
✓ 19/05 ECOGRAFIA INFERMIERISTICA VESCICALE
✓ 22/09 ECOGRAFIA INFERMIERISTICA VASCOLARE (CVP)
✓ 20/10 DOPPLER VASCOLARE PER INFERMIERI
✓ 17/11 E-FAST PER INFERMIERI
✓ 15/12 ECOGRAFIA INFERMIERISTICA DELLA FAV SECONDA EDIZIONE .

ANNO 2025

BROCHURE ILLUSTRATIVA

PER ISCRIZIONI

.

Scopri il PROGRAMMA
2025 
ANIARTI CON
IL PATROCINIO DI SIAN:
Le competenze infermieristiche e la gestione del trattamento renale sostitutivo in terapia intensiva: Tips and tricks for success | Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica
napoli 3 maggio 2025

Il trattamento renale sostitutivo (TRS) in area critica è fondamentale per i pazienti con insufficienza renale acuta in terapia intensiva. Gli infermieri devono essere formati per gestire tecniche come emodialisi, dialisi peritoneale e filtrazione a membrana, essenziali per il monitoraggio e la gestione delle complicanze.

www.aniarti.it
LINK PER INFORMAZIONI

Scopri il PROGRAMMA

Quello che vuoi sapere su SIAN ITALIA

.


Tutti i nostri articoli e News

Siti d'interesse

Iscriviti alla Newsletter